
Ben trovati a tutti i nostri fun dallo staff Scopriviaggi.com…

Alcune volte, ci sono tradizioni che caratterizzano una comunità, magari non hanno radici antichissime…ma hanno un coinvolgimento popolare e un impatto folkloristico che riescono a renderlo unico nel suo genere…
Oggi vi porteremo alla scoperta di una festa relativamente recente ma che nel tempo ha avuto un impatto sull’immaginario collettivo da renderlo addirittura famoso e rinomato in tutto il mondo…
Oggi saremo alla scoperta di Ruviano, un piccolo comune del Casertano, posto nella grande ansa del fiume Volturno..
A Ruviano, in provincia di Caserta, ogni anno ritorna il più tradizionale e goliardico degli appuntamenti di San Martino: la “Festa dei Cornuti“, che ha celebrato quest’anno la sua 42esima edizione.

Un appuntamento che viene da quando, in una sera di novembre di 4 decenni fa, per festeggiare la ricorrenza di San Martino, un gruppo di amici, dopo aver gustato un menù a base di carne di montone e tanto vino, scesero in strada con lumini accesi e trofei di corna, scatenando l’ilarità dei presenti, dando il via a un’usanza unica.

A notte fonda i “novelli cornuti” si salutarono e si ripromisero di ripeter l’esperienza l’anno successivo. Solo che l’anno dopo i partecipanti erano più del doppio e quando, dopo la cena, uscirono per la fatidica processione, trovarono tanta gente per i vicoli, o affacciata ai balconi, che li attendeva con divertita curiosità.
Fu così che nacque l’Associazione Cornuti Ruvianesi.
Una bella tradizione, particolare e a suo modo unica…Scopriviaggi vi da appuntamento al prossimo articolo in cui andremo alla scoperta di nuovi e magnifici posti…nel frattempo…iniziate a pensare all’anno prossimo e alla possibilità di prendere parte a Ruviano…alla FESTA DEI CORNUTI!!!!!